Campus Formativi Integrati: il nuovo bando PNRR per innovare la didattica laboratoriale

“Laboratori Innovativi 2025”: aperte le candidature per il finanziamento di ambienti didattici evoluti. Scopri le soluzioni SIAD

Campus Formativi Integrati: il nuovo bando PNRR per innovare la didattica laboratoriale

È stato pubblicato l’Avviso pubblico PNRR "Campus Formativi Integrati" (Prot. 89057 del 3 giugno 2025), una straordinaria opportunità per le scuole statali del secondo ciclo con indirizzi tecnici o professionali. L’obiettivo è chiaro: potenziare l’istruzione tecnico-professionale attraverso la creazione di ambienti didattici innovativi, con una forte connessione al mondo del lavoro e alle professioni del futuro.

A chi è rivolto il bando?

Possono partecipare tutte le istituzioni scolastiche statali del II ciclo che includano almeno un indirizzo di tipo tecnico o professionale. È consentita la presentazione di una sola candidatura per istituto scolastico, anche in qualità di capofila di una rete.

Il finanziamento mira a sostenere la nascita di campus formativi integrati, spazi in cui la formazione teorica si fonde con la pratica, grazie alla presenza di:

  • Laboratori ad alta tecnologia;

  • Connessioni funzionali con ITS Academy, università, enti pubblici e imprese;

  • Percorsi che favoriscono l’inclusione scolastica e la personalizzazione dell’apprendimento.

Quanto finanzia il bando?

Ogni progetto potrà ricevere un contributo fino a 750.000 €, con la possibilità di realizzare:

  • Ambienti di apprendimento immersivi e laboratoriali;

  • Infrastrutture per l’apprendimento STEM e digitale;

  • Spazi per la sperimentazione di metodologie innovative.

Scadenze da non dimenticare

  • Apertura piattaforma “Futura PNRR”: 6 giugno 2025 ore 15:00

  • Scadenza per la presentazione delle proposte: 4 luglio 2025 ore 15:00

Come supporta SIAD le scuole?

In SIAD abbiamo sviluppato un portafoglio completo di soluzioni chiavi in mano conformi ai requisiti del bando. I nostri laboratori coprono tutte le aree strategiche:

  • Transizione digitale e sostenibilità;

  • Tecnologie per l’automazione, la robotica, l’intelligenza artificiale;

  • Realtà aumentata e virtuale per l’apprendimento esperienziale;

  • Competenze per l’industria 4.0 e il Made in Italy.

Forniamo inoltre assistenza gratuita nella progettazione e nella redazione della candidatura, oltre a servizi di installazione, collaudo e formazione.

Scopri tutte le soluzioni SIAD per il bando

Visita la nostra pagina dedicata al bando per approfondire i requisiti e scoprire i progetti già pronti:


logo progetto scuola digitale
a cura di SIAD srl













© 2021 SIAD srl - Tutti i diritti riservati. | Partita IVA 01909640714